
Continua a leggere...
STORIA DELLE RADIO LIBERE
Il 28 luglio 1976, una sentenza della Corte Costituzionale sancisce la legittimità delle trasmissioni radiofoniche private, purché a diffusione locale dando vita ai cosiddetti “i cento fiori”, ovvero quelle radio che dal 1975 al 1980 hanno rivoluzionato per sempre il panorama radiofonico italiano.

Continua a leggere...
LE RADIO DI TREVISO E PROVINCIA
Le radio libere in dodici mesi, vita e storia delle radio libere in Provincia di Treviso dagli anni 70 ai giorni nostri, così come sono descritte nel calendario di Gianni Miraval, raccontato con la collezione di adesivi di Flavio Vendramini e i disegni "Radio Lina" di Ivan Toninato.

Continua a leggere...
RADIO ONIGO CENTRALE WEB
Fra i tanti ricordi quello più recente e che vogliamo evidenziare rimangono le trasmissioni sperimentali effettuate via web esclusivamente con musica (Creative Commons) di creatori che desiderano condividere in maniera ampia le proprie opere secondo il modello "alcuni diritti riservati".
Un grazie al direttore Gabry per il suo prezioso contributo storico, e il materiale fornitoci, a chi ci ha aiutato a trasferire da audiocassetta al digitale quel poco materiale che era rimasto fortunatamente ancora conservato, al DJ Andrea per la foto, e un grazie tutto speciale al DJ Domenico, per aver conservato per oltre 30 anni le vecchie foto, e una cassetta del suo ultimo programma. Aggiungo inoltre un ringraziamento anche a chi ci ha dato lo spunto per creare questo sito, speriamo ne sia valsa la pena.
Se arriverà altro materiale, saremmo lieti di pubblicare il nome di chi ce lo ha fornito, come segno di gratitudine per questo grande progetto storico.
Gabriele
Stiamo cercando qualsiasi tipo di materiale sia reperibile ancora oggi riguardante Radio Onigo Centrale.
Lo scopo e' quello di pubblicarlo in questo sito e renderlo quindi disponibile a tutti, magari in qualche cassetto e' rimasta qualche audiocassetta o vecchia foto.
Non esitate a contattarci ve ne saremmo tutti infinitamente grati.
P.S. il materiale, verrà restituito il più presto possibile, il tempo utile per salvarlo, grazie a chi ci può dare una mano per far crescere ancora di più questo sito.
Ciao e benvenuto nel sito di Radio Onigo Centrale Memory, siamo lieti di accoglierti fra quanto e' stato possibile recuperare e quello che con la vostra collaborazione riusciremo ancora a pubblicare per far rivivere nella nostra memoria quei momenti passati ma indubbiamente indimenticabili.
L'idea di costruire questo sito "alla memoria", è nata con l'intenzione di costituire un ritrovo (anche se virtuale), dove poter mantenere per quanto possibile i contatti con i nostri ex collaboratori e simpatizzanti, per scambiare idee, pensieri, ricordi, o solamente per un gradito saluto.
Far conoscere agli under 30, che non hanno avuto l'opportunità di ascoltare Radio Onigo Centrale o forse, ne hanno solo sentito parlare da amici o genitori, quella che è stata una realtà nel Comune di Pederobba località della pedemontana Trevigiana.
Abbiamo inserito molte rubriche, come le foto, qualche programma, un po' di spot pubblicitari, i jingle, le notizie, e molto altro ancora, per dar un' idea di come era la radio nel periodo a cavallo tra gli anni 70 ed 80, purtroppo il materiale è quel poco che è stato possibile recuperare dall'archivio, dopo più di trent'anni dalla chiusura dell'emittente.
Speriamo di fare cosa gradita alle molte persone che allora ci ascoltavano, e conservano tuttora un ricordo di quegli eventi, e alle nuove generazioni, un qualcosa di diverso dalle super tecnologie a cui sono oramai abituati.
Un nostro ambizioso traguardo, sarebbe poter festeggiare i nostri trentacinque anni di storia, con tutti gli ex collaboratori, anche se l'impresa si rivela sin da ora molto ardua, proprio per questo, contiamo anche sull' aiuto di questo sito, e di chi ci può fornire informazioni utili.
Nelle sezioni Audio, è possibile "per chi ha una connessione internet abbastanza veloce", riascoltare qualche frammento audio dell'epoca, cosa che speriamo possa far piacere a molti di voi, molto gradito sarebbe anche un vostro commento a testimonianza la vostra presenza "sezione contatti".
Nel frattempo vi auguriamo una buona navigazione, magari con un po' di nostalgia per quegli anni spensierati.
|
Da Gabriele | e Rino | |
![]() |
![]() |